Home

SITO REALIZZATO A SCOPO DIDATTICO DA A. VOLPI DELLA CLASSE 3BAFM DELL’ ITET CAPITINI.

I MIGLIORI 125 DA ENDURO

 KTM XC:

La Ktm non si smentisce e produce una tra migliori 125 da enduro. L’Xc 125 ha un motore ottimo per l’enduro, corposo ai bassi per quanto si possa avere in un 2tempi, non ha un allungo eccellente ma in fuoristrada aiuta nei passaggi tecnici.

HUSQVARNA TX:

Buona moto, abbastanza bilanciata nel complesso, un motore non troppo potente ma prestante, migliorato nell’erogazione ai medio-bassi. Le sospensioni sono tra le migliori nella gamma 125, una forcella Marzocchi da 45 mm e un monoammortizzatore Sachs che rendono bene in fuoristrada.
Telaio abbastanza modesto, con un progetto abbastanza sorpassato che ha avuto pochi ritocchi nel corso degli anni.
I freni sono Brembo, abbastanza buoni per l’uso enduristico, monta un disco posteriore pieno che dovrebbe diminuire il rischio di bloccaggio della ruota posteriore.

GAS GAS EC:

Poco diffusa in Italia, la Ec 125 è una moto agile, di dimensioni ridotte. Notevole il comparto sospensioni e l’impianto frenante, il motore tuttavia deve essere tenuto allegro ed alto di giri per essere sfruttata al meglio.

TM EN:

Moto di qualità artigianale questa moto viene prodotta a Pesaro, buonissima come fattura.
Il motore è il più potente della categoria ed ha un buon allungo, non prontissimo ai bassi ma efficace ai medio-alti regimi, monta uno scarico Hgs di serie.
Le sospensioni sono delle Kayaba/Paioli che lavorano bene, opzionali ed a pagamento le Ohlins all’anteriore che sono ottime, il monoammortizzatore è un Sachs ma a richiesta può venir montato anche qui l’Ohlins.
Abbastanza pesante telaisticamente non è maneggevolissima nello stretto.

HM CRE:

Derivata dalla Honda Cr, viene omologata e convertita in un enduro dall’importatore italiano Hm.
Questa moto è la meno potente tra le racing ed ha un motore che rende al meglio agli alti regimi, di stampo crossistico quindi non troppo adatto all’enduro.
La ciclistica vanta un telaio in alluminio abbastanza prestante e un comparto sospensioni non proprio al top, montante forcelle e monoammortizzatore Kayaba.
Buoni i freni con pompa e pinza Nissin che rispondono abbastanza bene in fuoristrada.

Questo slideshow richiede JavaScript.